free time

Quella voglia matta di tornare a scuola

By  | 

 

Normalità.

Non è un ritorno alla normalità,

è una nuova normalità.

 

Fatta di distanza

di mascherine

di entrate e uscite alternate

di ore di 50 minuti

di turni a scuola di mattina e pomeriggio

di attività cancellate

di entrate e uscite da incastrare.

Invece no.

Io voglio pensare che questo ritorno a scuola, oggi, non tolga nulla ma restituisca tanto ai nostri figli.

Sappiamo bene cosa hanno perso i nostri bambini in questi mesi: durante il lockdown ma anche in questa estate, ancora in allarme epidemia, così poco sociale.

 

Giulia e Chiara non vedono l’ora di tornare in classe,

di guardare negli occhi i loro compagni e i loro maestri

di imparare tante cose nuove

di essere di nuovo protagonisti di quei ritmi quotidiani così serrati ma che ci sono mancati così tanto.

 

Che anno scolastico sarà? Cosa ci aspetta?

Nessuno di noi lo sa.

Si inizia con tanti disagi, con paure e tanti tantissimi interrogativi:

per quanto andremo a scuola?

Cosa succederà in caso di sintomi o addirittura di positività?

Saranno più i giorni a casa in DAD o quelli a scuola in presenza?

 

Ci sono tante contraddizioni nel sistema, tante decisioni che potevano essere prese in maniera diversa, tanti cambiamenti.

Per tutti noi sarà difficile organizzare il lavoro, gli impegni, la famiglia con la scuola ma ce la faremo.

Dopo i mesi che abbiamo passato, così inaspettati e in solitudine, cosa ci può essere di più complicato?

Io credo nulla.

 

Siamo stati chiusi in casa, all’improvviso, senza poter uscire, privati della nostra libertà.

Non sono uscita da casa per più di 2 mesi. E quando ho messo il naso fuori di casa per fare una camminata di 15 minuti nel cortile, vedevo in giro le pattuglie delle forze dell’ordine che vigilavano.

Ero terrorizzata se incontravo una persona, se dovevo toccare il portone di casa…

Io non ho dimenticato queste sensazioni.

Giulia e Chiara, con resilienza e grande spirito di adattamento, hanno cambiato le loro abitudini, anche quando stanno con i coetanei.

 

Ecco. Per questi motivi, e tanti altri, per me ritornare a scuola è una boccata d’aria fresca.

NOI DUE IN T-LOVE